Attività e materiali

Campagna di informazione e comunicazione

Campagna di informazione e comunicazione

E’ realizzato, nell’ambito del piano di comunicazione previsto dalla campagna SOLO OLIVE ITALIANE, un format di informazione e intrattenimento dedicato all’olio extra vergine di oliva a cura di Gambero Rosso, girato completamente in esterna e comprende approfondimenti sulla filiera agricola e sul processo produttivo. Protagonisti sono anche i diversi territori, e sono esaltate le caratteristiche dei diversi oli extra vergine, i suoi diversi utilizzi in cucina e i suoi benefici nutrizionali. La sceneggiatura del format ha lo stile moderno del reportage. Si prevede di realizzare 12 puntate, della durata di 30 minuti per ogni puntata. Le regioni coinvolte sono: Sicilia, Lazio, Lombardia, Emilia Romagna, Puglia, Toscana e Liguria.

Programma Educational per le Scuole

Programma Educational per le Scuole

Una corretta ed equilibrata alimentazione attraverso l’uso dell’olio extra vergine di oliva: è questo l’obiettivo delle attività educative rivolte agli studenti della campagna SOLO OLIVE ITALIANE. Gli alunni delle scuole primarie italiane sono coinvolti attraverso il gioco in un percorso didattico alla scoperta dell’olio extravergine di oliva, per aumentare il livello di conoscenza di questo oro liquido, per scoprirne i metodi di produzione, e conoscerne il forte legame con il territorio. Alle attività di conoscenza teorica è stato affiancato anche l’approccio sensoriale: attraverso le degustazioni, i bambini possono conoscere i diversi impieghi culinari e percepire in prima persona il forte legame esistente fra cibo ed affettività, evidenziando la connessione fra alimentazione, percezioni sensoriali ed emozioni. Il percorso formativo, supportato da materiale didattico dalla grafica pensata per studenti, famiglie e docenti, è stato realizzato in 20 giornate formative, in 20 scuole, nelle seguenti regioni: Calabria, Abruzzo, Veneto, Lazio.

Gioco-delloca-Regole-carte-e-pedine.pdf

Gioco-dellolio-Carte.pdf

Info-OlioFrantoio.pdf

Info-OlioGusto.pdf

Info-OlioSalute.pdf

Tabellone-Gioco-delloca.pdf

Road show informativi

Road show informativi

Realizzare un road show itinerante per la promozione dell’olio extra vergine di oliva è un’attività interessante e affascinante messa in campo nell’ambito della campagna SOLO OLIVE ITALIANE.
Sono previste sei tappe itineranti, da organizzare con un “cooking show” e con l’allestimento di cucine in apposite tenso-strutture attrezzate, con l’ausilio di promoter esperte nel settore enogastronomico. Gli spazi saranno allestiti ad hoc, in modo da esaltare i messaggi dell’iniziativa e del progetto. Le iniziative saranno realizzate nell’ambito dei farmer market, organizzati dalla “Fondazione Campagna Amica” per raggiungere un consumatore attento alla qualità del prodotto agricolo, sia sotto il profilo delle caratteristiche nutrizionali, sia sotto il profilo della sicurezza alimentare. La logica è quella del KM zero, cioè la vendita di prodotti di esclusiva provenienza locale. In questo modo si vuole esaltare la specificità delle diverse aree geografiche per evidenziarne le peculiarità territoriali.

Bottiglia parlante

Bottiglia parlante

Sviluppare la comunicazione relativa all’olio extra vergine di oliva prodotto con olive italiane: è questo lo scopo che si vuole raggiungere con l’ideazione e la realizzazione della bottiglia parlante, da realizzarsi con l’utilizzo del QR code. Il QR code da la possibilità di accedere ad un ampio pacchetto di informazioni sull’olio extra vergine contenuto nella bottiglia, sull’azienda produttrice e sul territorio di produzione. Il QR code è acquisibile con qualsiasi dispositivo mobile (Apple, Android Windows) ed è supportato da una serie di immagini del paesaggio, delle diverse fasi produttive e dell’azienda. Il consumatore è invitato a visitare l’azienda e tutte le didascalie utilizzate sono di facile impatto, brevi, semplici e accattivanti. I concetti trasmessi sono focalizzati sulla filiera olivicola italiana e sulle sue finalità: assicurare all’agricoltura un nuovo ruolo da protagonista, migliorare i reddito degli agricoltori e garantire ai consumatori un prodotto di origine sicura, italiana e tracciata.

Innovazione

Innovazione

La campagna SOLO OLIVE ITALIANE ha lo scopo principale di difendere l’identità dell’olio extra vergine di oliva, intesa come legame con il territorio e con le sue tradizioni di lavorazione. E’ prevista la messa a punto di un disciplinare per la produzione dell’olio extra vergine di oliva con particolare riferimento alla commercializzazione, alle attività di movimentazione e stoccaggio del prodotto finito, che sono quelle con una maggiore incidenza rispetto alla qualità. Il lavoro sarà svolto attraverso l’analisi della situazione attuale, la verifica e l’individuazione dei punti critici, in modo da poter elaborare integrazioni a azioni correttive su almeno 3 realtà pilota. Il disciplinare risultante sarà presentato agli operatori del settore attraverso incontri sul territorio.

Il salotto degli oli

Il salotto degli oli

La campagna SOLO OLIVE ITALIANE realizza momenti informativi rivolti ai ristoratori. Lo scopo è quello di sensibilizzare i ristoratori coinvolti sui contenuti del progetto incentivandoli a proporre ai propri clienti un “menù degli oli” in alternativa al carrello degli oli. Si vuole così stimolare un consumo più sofisticato degli oli extra vergine di oliva, che si fregi anche della componente passionale. Saranno realizzate 6 iniziative, rigorosamente su invito. È previsto il coinvolgimento di circa 10-15 ristoratori per iniziativa; le regioni interessate sono Lazio, Campania e Sicilia. La location individuata è quella delle “Città del Gusto” del Gambero Rosso, in grado di catalizzare turismo, promozione, formazione e rispetto della tradizione e dell’ambiente.

In store promotion

In store promotion

Nell’ambito della campagna SOLO OLIVE ITALIANE sono previste delle attività di promozione in store per consentire di raggiungere un alto numero di consumatori. All’interno dei punti vendita della Distribuzione Organizzata sono previsti allestimenti di corner personalizzati che richiamino la campagna. Il punto vendita è pensato come un luogo d’elezione per “fare cultura” sul prodotto e dialogare con il consumatore in maniera trasparente e diretta. Le informazioni saranno fornite in maniera divulgativa e l’iniziativa riguarderà 40 punti vendita da individuare nelle seguenti regioni: Emilia Romagna, Lazio, Campania e Lombardia.

Ideazione e realizzazione di un concorso

Ideazione e realizzazione di un concorso

Legare l’apprendimento al divertimento è stata ritenuta una via preferenziale per stimolare la cultura dell’olio extra vergine di oliva: per questo la campagna prevede la realizzazione di un divertente concorso, basato sul profilo psicologico legato alle tre diverse intensità di fruttato dell’olio extra vergine: leggero, medio e intenso. I vincitori saranno 30 ed è prevista la vincita di una fornitura di olio per un anno di 12 bottiglie da 75 cl.

Brochure della campagna “SOLO”

Brochure della campagna “SOLO”

La brochure della campagna SOLO è uno strumento per capire come riconoscere l’olio extravergine di qualità, fatto esclusivamente con olive italiane nel pieno rispetto dell’ambiente e delle persone.

Scarica la Brochure, in ITALIANO o in INGLESE.

SoloOliveItalianeBrochureITA.pdf

SoloOliveItalianeBrochureENG.pdf

Scaffali certificati: ideazione e allestimento

Scaffali certificati: ideazione e allestimento

La campagna SOLO OLIVE ITALIANE vuole dare maggior risalto ai temi della certificazione e della responsabilità sociale attraverso la certificazione degli scaffali della Distribuzione Organizzata. Questa certificazione è da apporre sullo scaffale per garantire che sullo stesso si trovi solo olio extra vergine della filiera agricola italiana. E’ previsto che la certificazione sarà visibile attraverso l’utilizzo di tecniche di visual merchandising di forte impatto. Lo scopo è quello di far percepire al consumatore la certificazione come un’ulteriore garanzia e tutela della qualità del prodotto olio extra vergine. Lo scaffale certificato darà la possibilità anche al trade di fregiarsi di questa connotazione di valori non solo organolettici, ma anche etici e sociali. La bottiglia diventerà non solo un contenitore del migliore olio extra vergine italiano, ma anche del lavoro del produttore e della sua dedizione alla terra e la sua appartenenza alla cultura rurale italiana. Le regioni coinvolte nell’iniziativa saranno: Emilia Romana, Lazio, Sicilia e Lombardia. Si prevede di realizzare le attività in 40 punti vendita per la durata di due settimane.

Solo Olive Italiane su Gambero Rosso TV

Solo Olive Italiane su Gambero Rosso TV

Nell’ambito della campagna SOLO OLIVE ITALIANE il team audiovisivo del Gambero Rosso realizzerà 24 pillole video della durata di 3-5’’ che saranno veicolati attraverso la piattaforma Web TV che valorizza e promuove il territorio italiano, il turismo e la produzione agroalimentare.
Il tutto per aumentare il livello di conoscenza dei consumatori coinvolgendoli e attirando la loro attenzione sui processi produttivi e sui sistemi di qualità adottati.

Promozione IGP Toscano – Appuntamento in cucina “Cibo a regola d’arte”

Promozione IGP Toscano – Appuntamento in cucina “Cibo a regola d’arte”

Nell’ambito della campagna SOLO OLIVE ITALIANE si prevede di organizzare e di realizzare un evento nel cuore della città di Milano, in una location prestigiosa. Il tema è l’olio toscano Igp nei suoi utilizzi in cucina. L’intento è quello di raggiungere i media regionali e nazionali per ottenere visibilità e notorietà. L’evento sarà articolato in una serie di iniziative per intrattenere ed informare il pubblico. E’ previsto l’allestimento di un angolo degustazione, un angolo cucina e un successivo forum per stimolare il dibattito sui temi legati al prodotto. Il tutto sarà articolato durante un aperitivo-cena a buffet su invito. Affinché un prodotto sia riconosciuto come IGP è necessario che almeno una fase del processo produttivo avvenga in una particolare area.