Gli oli vergini di oliva, estratti solo attraverso processi meccanici, sono oli che non hanno subito alcun trattamento diverso dal lavaggio, dalla decantazione, dalla centrifugazione e dalla filtrazione.
Gli oli vergini di oliva si distinguono in extra vergine e vergine, a cui si aggiunge anche il vergine lampante. Tutti e tre si distinguono per una serie di parametri analitici e sensoriali.
L’extra vergine è un olio di categoria superiore rispetto al vergine soprattutto per le sue proprietà nutrizionali.
Il lampante non è nemmeno commestibile e può essere utilizzato solo se sotttoposto a un processo di rettificazione che lo rende inodore e incolore. L’extra vergine non va confuso con l’olio di oliva che è una miscela di olio lampante rettificato e di una percentuale non precisata di olio extra vergine o vergine.
L’extra vergine non può essere paragonato all’olio di semi (girasole, arachide, soia, ecc.) Che, invece, viene estratto da semi di vario tipo tramite solvente chimico.